La mia scoperta di questo olio è totalmente casuale; ero alla ricerca di un prodotto che potesse darmi una dose naturale di vitamina k2 perché sapevo quanto fosse importante per il benessere delle mie ossa e denti. Purtroppo, però, ogni forma di vitamina k2 venduta sul mercato arriva quasi totalmente da una fonte sintetica. Una cosa che ho imparato a fare negli ultimi anni è spendere i miei soldi in integratori e prodotti che possano avere dei benefici reale per la mia salute. Non mi interessa spendere se so che avrò dei risultati concreti per il mio benessere.
Un giorno, navigando su Youtube mi sono imbattuto per caso in un video in cui si parlava dell’olio di emù. L’argomento mi incuriosì perché non ne avevo mai sentito parlare. Più guardavo il video e più mi sorprendevo dei benefici. Navigando e facendo più ricerche ho visto una persona che raccontava la sua esperienza con questo marchio, e come i suoi denti si siano remineralizzati; non ci potevo credo. Così mi sono immerso alla ricerca di più contenuti. Ad ogni ricerca vedevo benefici sorprendenti: stimolazione della ricrescita di capelli, stimolazione alla rigenerazione delle ferite, promozione di un rivestimento intestinale sano, mantenimento di un livello colesterolo ottimale, sollievo da problemi della pelle come eczema, psoriasi e dermatite, benefici per le ossa e denti sani e molto altro.
Accedendo a questo link si ha uno sconto di circa € 8,5
Se si fa una ricerca si può comprendere perché tutti questi benefici con un semplice integratore. L’olio di emù è ricco di nutrienti come vitamina K2, vitamina A, vitamina D e gli omega 3, 6, 7 e 9. Non solo questi nutrienti offrono un fattore importante per il benessere ma, tutti questi nutrienti lavorano in sinergia. Essendo una fonte naturale, sono disegnati per lavorare in armonia e saturare il corpo delle sue carenze. L’olio di emù è ricco anche di vitamina E, quindi essenziale per il ringiovanimento cellulare, quindi essenziale per un Glow up della pelle.
I benefici nutrizionali dell’olio di emù includono
- Livelli terapeutici di vitamina K2
- Proprietà antinfiammatorie
- Composti cicatrizzanti e antiossidanti
- Buona fonte di vitamine E e D3
- Contiene CLA – acido linoleico coniugato
- Acidi grassi essenziali come omega-3,6 e 9
Più video guardavo, e più il prezzo passava in secondo grado. Prendersi cura di sé stessi è l’atto d’amore più grande. Ho cercato per molto tempo questo prodotto ma, purtroppo non era disponibile né in Italia né in Europa perché l’emù viene allevato solamente in Australia. Per cui ho contattato l’azienda produttrice che mi segnalò il loro unico fornitore in tutta Europa. Il costo per una confezione di 100 capsule è di 84 euro. Il mio primo ordine è stato di due confezioni, questo è per risparmiare sulla spedizione.
La mia esperienza con il prodotto di Walkabout
Ho provato tanti integratori prima di questo olio di emù che non è proprio un integratore ma, è un alimento a tutti gli effetti, è un po’ come l’olio di fegato di merluzzo che assumo regolarmente. Con l’assunzione dell’olio di emù i miei denti non hanno più quella sensibilità, questo è anche grazie alla combinazione con l’olio di fegato di merluzzo. L’olio di fegato di merluzzo ha la vitamina A, e D principalmente mentre l’olio di emù ha anche la vitamina K2 che trasporta il calcio nelle ossa e denti. La vitamina K2 toglie anche il calcio dai tessuti e arterie. Quindi in realtà i benefici si possono anche tradurre in un sistema cardiovascolare più sano, e mantenimento del colesterolo in un livello ottimale.
Ogni capsula offre 30 microgrammi di vitamina k2, per cui servirebbero 3 capsule al giorno per una persona normale. Se poi c’è qualche patologia di mezzo o una donna in gravidanza la dose può essere alzata. Io credo che ogni persona debba consumare più di 100 microgrammi di vitamina K2 per mantenersi in salute e stare bene nel proprio corpo.
Sul mercato ci sono molti marchi ma solo Walkabout offre un prodotto controllo, e la sua fonte deriva da un allevamento con un’alimentazione ancestrale.
Walkabout Australian Emu Oil
Non tutti gli oli di Emu sul mercato sono uguali. L’olio di Emù australiano Walkabout è:
- Minimamente lavorato, non pastorizzato e non trattato
- Raffinato e filtrato per i contaminanti
- Lavorato senza l’uso di sostanze chimiche
- Riscaldato abbastanza da uccidere tutti i batteri ma non comprometterne l’integrità
L’olio di Emù australiano Walkabout può essere utilizzato internamente o topicamente ed è disponibile in capsule e in forma liquida. L’olio di emù è un olio puro ricavato dal grasso dell’uccello emù australiano ed è stato utilizzato per migliaia di anni dagli aborigeni australiani per proteggere e curare la pelle, alleviare dolori e fastidi, curare le ferite e avere altre proprietà medicinali e nutrizionali.
L’olio di emù deriva allevamento di emù selezionati, mangime pulito, allevamento insuperabile e un metodo di raffinazione tradizionale (insegnato da un anziano aborigeno) e migliorato dalla scienza.
Per vederne i benefici bisogna assumerlo per qualche mese, e tenere d’occhi ogni sorta di piccolo cambiamento sul proprio viso, denti, e qualità dei propri capelli. In questo blog di guarigione, vorrei condividere con voi solo prodotti che utilizzo personalmente, e che mi hanno portato un risultato concreto. Mi auguro che possa aiutare anche te nel tuo percorso. Se hai qualche curiosità o domande da farmi puoi scrivermi tranquillamente dall’area contatti.


Accedi al sito con questo link per uno sconto di circa 8 euro
